Opere esposte

Madonna del Carmine (già Madonna del Rosario)
Statua in legno, alta m. 1,80. La testa fu colorita da Agostino Ugolini. La statua fu commissionata dal parroco don Giacomo Boldrin (1815-1840, XV parroco). La fece scolpire come Madonna del Santissimo Rosario (sia Lei che il Bambino tenevano in mano la corona del rosario). Quando però nacque la Confraternita del Carmine, nel 1880, l'effige fu trasformata in Madonna del Carmine, ponendo in mano a Mamma e Bambino lo scapolare carmelitano.
