TRIDUO PASQUALE

TRIDUO PASQUALE
6 aprile GIOVEDÌ SANTO Cena del Signore |
Con la memoria della Cena del Signore entriamo nel vivo delle festività pasquali. Dall’Eucaristia la Chiesa trae la sua origine e all’Eucaristia deve fare ritorno in ogni istante della sua esistenza e della sua missione perché possa essere e crescere secondo il pensiero di Dio. -ore 15.30 / 18.00 Confessioni -ore20.30 S. Messa nella Cena del Signore segue processione all’altare della reposizione e adorazione dell’Eucarestia in oratorio |
7 aprile VENERDÌ SANTO Passione del SIGNORE |
Dalla croce di suo Figlio, Dio ci chiede di «credere all’amore 1Gv 4,16, ci attira tutti alla croce perché «vuole che tutti siamo salvati» 1Tm 2,4 . -ore 8.30 Celebrazione delle Lodi -ore 9.00 / 11.30 Confessioni -ore15.00 Via Crucis e adorazione della Croce -ore16.30 / 18.00 Confessioni -ore 20.30 Azione liturgica nella Passione del Signore. |
8 aprile SABATO SANTO |
-ore 8.30 Celebrazione delle Lodi -ore 9.00 / 11.30 Confessioni -ore16.00 / 18.00 Confessioni La comunità celebra la fonte e il culmine della fede e di tutto l’anno liturgico. In questa notte, tutto ciò che sembrava sconfitto dalla potenza del male rinasce per la potenza di Cristo risorto. -ore 21.30 VEGLIA PASQUALE nella RISURREZIONE del SIGNORE |
9 aprile DOMENICA della PASQUA di RISURREZIONE |
PASQUA DI RESURREZIONE – anno A (Messa del giorno) 1ª lettura At 10,34a.37-43 Salmo 117 2ª lettura Col 3,1-4 Vangelo Gv 20,1-9 orari sante Messe: 7.30; 9.00; 10.15; 11.30; 18.30 I cinquanta giorni, dalla domenica di Risurrezione alla Pentecoste sono celebrati nella letizia e nell'esultanza come un solo giorno di festa, anzi come una "grande domenica" |
I vostri sacerdoti augurano a tutti una Buona Settimana Santa
nella serenità e nella Pace del Signore