Ottobre Missionario "Giovani per il Vangelo"

Ottobre Missionario 2018
La migliore motivazione per decidersi a comunicare il Vangelo è contemplarlo con amore, è sostare sulle sue pagine e leggerlo con il cuore. Se lo accostiamo in questo modo, la sua bellezza ci stupisce, torna ogni volta ad affascinarci. Perciò è urgente ricuperare uno spirito contemplativo, che ci permetta di riscoprire ogni giorno che siamo depositari di un bene che umanizza, che aiuta a condurre una vita nuova. Non c’è niente di meglio da trasmettere agli altri.
Seconda settimana (1 - 7 ottobre): Vocazione «Siamo i collaboratori, della vostra gioia» (2 Cor 1,24).
LA GIOIA DEL VANGELO riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia
Terza settimana (8 - 14 ottobre): Responsabilità «Abbiamo incontrato il Messia» (Gv 1,41).
In virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del Popolo di Dio è diventato discepolo missionario (cfr Mt 28,19). Ciascun battezzato, qualunque sia la sua funzione nella Chiesa e il grado di istruzione della sua fede, è un soggetto attivo di evangelizzazione […] Ogni cristiano è missionario nella misura in cui si è incontrato con l’amore di Dio in Cristo Gesù; non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre “discepoli-missionari”.
Quarta settimana (15 - 21 ottobre): Carità «Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40).
Il servizio della carità è una dimensione costitutiva della missione della Chiesa ed è espressione irrinunciabile della sua stessa essenza». Come la Chiesa è missionaria per natura, così sgorga inevitabilmente da tale natura la carità effettiva per il prossimo, la compassione che comprende, assiste e promuove
Quinta settimana (22 - 28 ottobre): Ringraziamento «vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi.» (Gv 15, 15)
Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo. Bisogna riconoscere sé stessi come marcati a fuoco da tale missione di illuminare, benedire, vivificare, sollevare, guarire, liberare.
92ª Giornata Missionaria Mondiale (domenica 21 ottobre 2018)
Domenica 21 ottobre 2018, ultima del mese, celebriamo la 92^ Giornata Missionaria Mondiale, evento culmine di questo prezioso tempo di grazia. Nella carità, infatti, viviamo e condividiamo la Misericordia divina.